Esposizioni Collettive
Arturo Vermi
1956
IX Mostra Nazionale d’Arte dei lavoratori dell’industria, Milano, Centro Culturale Pirelli.
1958
“Pivetti, Vermi, Guenzi, Lavagnino”, Novara, Galleria La Cruna, 9-17 ottobre.
1959
“Luigi Piciotti – Arturo Vermi”, Roma, Galleria Appia Antica, 18-28 giugno.
1960
“Carnà, Scuderi, Vermi”, Parigi, Galerie de Beaune, 8 febbraio-5 marzo.
1962
“Carnà, Gadaldi, Ting, Vermi”, Milano, EIDAC — Ente Internazionale di Arte e Cultura, 12-25 marzo (1962a).
“Carnà, Gadaldi, Tiné, Vermi”, Prato, Galleria Falsetti, 9-24 giugno. Milano, Galleria Il Cenobio, 21 novembre (1962b).
“Ferrari, La Pietra, Menster, Sordini, Verga, Vermi”, Milano, Galleria Il Cenobio, 12 dicembre (1962c).
1963
“Presentazione del primo volume della raccolta ‘Drago’ di litografie di pittori”, Milano, Galleria dell’Ariete, 14 maggio (1963a).
“Il Cenobio all’Indice”, Milano, Galleria l’Indice, 15-31 maggio (1963b).
“Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi”, Firenze, Saletta del Fiorino, 31 maggio.
“Esposizione collettiva di giovani artisti”, Magenta (MB), Casa Giacobbe, 2-4 novembre.
1964
“Sordini, Verga, Vermi”, Venezia, Galleria del Cavallino, 11-21 febbraio.
Bergamo, Galleria della Torre, 2-12 aprile
“Arte visiva”, Firenze, Palazzo Strozzi, 2-19 aprile.
“Sordini, Verga, Vermi”, Firenze, Galleria dell’Aquilone, 25 giugno.
X Concorso Nazionale di Pittura – Premio Ramazzotti – Milano, Palazzo Reale, 18 settembre – 11 ottobre.
1965
“Vermi, Carnà”, Monza, Salone dell’Arengario, 13 novembre.
1965-1966
“Dodici stories”, Milano, Galleria Montenapoleone, 27 dicembre 1965-6 gennaio 1966.
1966
III Mostra d’arte contemporanea, Milano, Palazzo Reale, 12 febbraio-31 marzo.
1967
Milano, Palazzo del Turismo, 7 marzo-3 aprile.
1968
Bergamo, Galleria Il Cosmo, 15 giugno-5 luglio.
Genova, Galleria Ammolita, 14 dicembre.
1969
“Munari e Fontana. Dal segno all’oggetto”, Caravate (VA), Galleria Cadario, 25 maggio-30 giugno.
1969-1970
Mostra mercato, Merate (LC), Salgallery Arte Contemporanea, 14 dicembre 1969-6 gennaio 1970.
1970
“Peau de Lion”, Zurigo, Kunsthaus Zürich, 21 novembre-13 dicembre.
1971
“Pasotti, Secomandi, Simeti, Verga, Vermi”, Milano, Galleria Cadario, 19 febbraio-18 marzo.
XI Concorso nazionale di pittura Bice Bugatti, Nova Milanese (MI), 20 giugno.
1972
Réalités Nouvelles. 26° salone, Parigi, Parc Floral de Paris, 27 aprile-11 giugno.
LXXII Mostra annuale d’arte della Regione Lombardia, Milano, Palazzo della Permanente, giugno.
“Rassegna giovani maestri contemporanei”, Sesto San Giovanni (MI), Studio 2, 5-24 ottobre.
1973
“Sordini, Verga, Vermi, Tiné”, Milano, Galleria d’Arte Braidense, 21 marzo-15 aprile.
XV Triennale di Milano, Palazzo della Triennale, 20 settembre-20 novembre.
“Grafica e multipli”, Sesto San Giovanni (MI), Studio 2.
1974
“Ferrari. Segno forma colore – Vermi. 20.000.000 di anni luce”, Milano, Museo della Scienza e della Tecnologia, 15 marzo.
“Luce Segno Colore Forma”, Bolzano, Triennale, 9 maggio.
Como, Galleria Il Salotto, 15 giugno-15 settembre.
Festival dei due Mondi, Spoleto, Galleria La Longobarda, 23 giugno.
“Grafica, dall’Informale ad oggi”, Milano, Museo della Scienza e della Tecnologia, 6-26 ottobre.
1974-1975
“Accrochage”, Lecco, Galleria Leonardo da Vinci, 15 dicembre 1974-30 gennaio 1975.
1975
“Segno e geometria”, Milano, Galleria Arte Struktura, 24 giugno-24 luglio (1975a).
“Ferrari, Verga, Vermi”, Milano, Rotonda di via Besana, 24 luglio-31 agosto (1975b).
1976
“Italienische Künstler”, Zurigo, Atelier Donati, 23 novembre-18 dicembre.
“Astrazioni dal paesaggio”, Monza, Galleria Civica, 1° dicembre-10 dicembre.
“Bulli, Ferrari, Vermi”, Milano, Galleria la Nuova Albertina, 21 dicembre.
1977
“Bonalumi, Bulli, Carnà, Vermi”, Cornate d’Adda (MB), Atelier Nouveau, 8-13 ottobre.
1979
Milano, Centro Europeo di scambi artistici e culturali, 22 giugno.
“Marialuisa Olmi, Arturo Vermi e… Sette musicisti attorno. Ruotando”, Como, Galleria Il Salotto, 14-26 ottobre.
1981
“Linee di ricerca artistica in Italia 1960/1980”, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 14 febbraio-15 aprile.
“Sordini, Verga, Vermi. Dalla poetica del segno al 1980”, Brescia, AAB – Museo Laboratorio di arti visive, 23 aprile-16 maggio.
“Trecento minuti di mostra da Luigi Cotti”, Milano, enoteca Cotti, 13 giugno.
“Arturo Vermi – Dieter Wender”, Magonza, Galerie Edith Dormhofer, 4 settembre-10 ottobre.
1982
“Rassegna di arte visiva”, Scanzorosciate (BG), Biblioteca Comunale, 25 aprile-9 maggio.
1983
“Arte rassegna 1983. Presenze in Brianza”, Bernareggio (MB), Palazzo Comunale, 18 giugno-10 luglio.
“Il segno della pittura e della scultura”, Milano, Palazzo della Permanente, 20 settembre-23 ottobre (1983a).
Milano, Centro Ponte delle Gabelle, 12 ottobre-16 ottobre (1983b).
1984
“Dedicata a Galileo Galilei”, Como, Galleria Il Salotto, 8 gennaio-17 gennaio.
“Aspetti degli anni Settanta”, Milano, Brera Art Center, 30 gennaio-15 febbraio.
“Un’idea meccanica”, Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1° aprile-6 maggio.
“La luna vista da Arturo Vermi e Marcello Dossi”, Bernareggio (MB), Trattoria Giuliana, 6-28 aprile (1984a).
“Cinque artisti per cinque appunti di viaggio verso…”, Bernareggio (MB), parco del Palazzo Comunale di villa Prinetti, 2 settembre-29 settembre (1984b).
1985
“Storie di mare”, Trento, Galleria 9 Colonne Spe-L’Adige, 27 giugno-11 settembre.
Incontro fra artisti e artigiani a Santo Stefano di Camastra, Santo Stefano di Camastra (ME), sala comunale, 3 agosto-10 agosto.
1986
“Arte e natura”, Caglio (CO), Galleria Il Salotto, 29 giugno-15 settembre.
“Mario Bionda e i suoi amici”, Milano, Galleria Bonaparte, 14 ottobre.
“Astrazione, surrealismo, neonaturalismo, informale nella pittura degli anni Cinquanta e Sessanta”, Bernareggio (MB), Trattoria Giuliana, 23 novembre-8 dicembre.
1987
“30 anni di Brera. Diario di immagini di un collezionista”, Milano, Museo di Milano, 13 gennaio-8 febbraio (1987a).
“L’uomo-pianta”, Como, Galleria Il Salotto, 8 febbraio (1987a).
“Segnoepoesia”, Milano, Centro Culturale d’Arte Bellora, aprile (1987b).
“Gli ori e gli argenti. Gian Carlo Bulli e Arturo Vermi”, Cornate d’Adda (MB), scuola statale G. Marconi, 25 aprile-10 maggio.
“Pittura, scrittura, pittura”, Erice (TP), Associazione artistico-culturale La Salerniana, agosto-settembre.
“Pittura, scrittura, pittura”, Suzzara (MN), Galleria Civica d’Arte Contemporanea, ottobre-novembre.
“Estetica magnetica”, Como, Galleria Il Salotto, 8 novembre-31 dicembre (1987b).
1988
“Pittura, scrittura, pittura”, Milano, Centro Culturale d’Arte Bellora, 7 gennaio-3 febbraio.
“Pittura, scrittura, pittura”, Roma, Centro Culturale Ausoni, febraio-marzo.
”La materia e l’umano”, Lissone (MB), palazzo Terragni, 15 ottobre-6 novembre.
1989
“Una situazione lombarda”, Monza, Montrasio Arte, 10 gennaio.
“Fogliar d’artista”, Querceta (LU), villa Pellizzari, 16 giugno-12 luglio.
1989-1990
“Milano et Mitologia”, Milano, Centro Culturale d’Arte Bellora, 23 novembre 1989-23 febbraio 1990.
1990
“Ferrari, Verga, Sordini, Vermi” Agrate Brianza (MB) Galleria La Meridiana 19 maggio-23 giugno.
Monza, Galleria La Pesa
1991
Bidart, Fiera internazionale d’arte contemporanea, Fiera di Bergamo, 22-26 novembre.
1992
“Arte prima ‘92”, Milano, Galleria Artestudio, 8-18 ottobre.
1994
“Azzurro”, Saronno (VA), Galleria Il Chiostro, febbraio-aprile.
1995
“Percorso, ricerca e ipotesi 1959-1994: A. Ferrari, E. Sordini, A. Verga, A. Vermi”, Brescia, palazzo Martinengo, 3-26 febbraio.
“Percorso, ricerca e ipotesi 1959-1994: A. Ferrari, E. Sordini, A. Verga, A. Vermi”, Livorno, Galleria Peccolo, aprile-maggio.
“Undici opere di grande formato”, Milano, Galleria Artestudio, 6 giugno (1995a).
“Percorsi dell’astrazione a Milano”, Milano, Palazzo della Permanente, 13 ottobre-12 novembre (1995b).
1996
“Percorso, ricerca e ipotesi 1959-1994: A. Ferrari, E. Sordini, A. Verga, A. Vermi”, Milano, Galleria Artestudio, 6 marzo-20 aprile.
1997-1998
“Arte a contatto”, Milano, Galleria Artestudio, 4 dicembre 1997- 14 gennaio 1998.
“Cenobio e Nuova Scrittura”, Wolfsburg, Städtische Galerie, 13 dicembre 1997-15 febbraio 1998.
1998-1999
“Fra terra e cielo”, Caglio (CO), Galleria Il Salotto, 24 dicembre 1998-6 gennaio 1999.
1999
“Mostra collettiva di pittura e scultura. Opere donate al comune”, Merate (LE), villa Confalonieri, 8-29 maggio.
2000
“Miracoli a Milano 1955/1965. Artisti gallerie tendenze”, Milano, Palazzo della Permanente, 5 luglio-21 settembre.
“Parola d’artista”, Como, Galleria Il Salotto, 14 ottobre-15 novembre.
2001
“Harmonices Mundi”, Como, Galleria Il Salotto, 3-30 novembre.
2001-2002
“Il luogo, il tempo, la traccia”, Lissone (MB), Civica Galleria d’Arte Contemporanea, 29 ottobre 2001-20 gennaio 2002.
2002
“Il Gruppo del Cenobio”, Milano, Galleria Artestudio, 14-15 marzo.
“Il sì dei protagonisti dagli anni ‘60 ad oggi”, Pieve di Cento (BO), Museo d’Arte G. Bargellini, 16 novembre-5 dicembre.
2002-2003
“Arte a Bergamo, 1960-1969″, Bergamo, Palazzo della Ragione, 30 novembre 2002-2 marzo 2003.
2003
“Mutazioni. Sogni e segni del XX secolo. Da De Chirico a De Maria”, Gavirate (VA), chiostro di Voltorre, 23 febbraio-27 aprile.
“Su una corda. Ragionamento sul disegno”, Umbertide (PG), Rocca di Umbertide, 22 marzo-16 aprile.
“| calzari di Empedocle”, Como, Galleria Il Salotto, 22 marzo-19 aprile.
Miart, Galleria Artestudio-Il Gruppo del Cenobio, Milano, Fieramilanocity, 9-12 maggio.
“II sì dei protagonisti dagli anni ‘60 ad oggi”, Camaiore (LU), ex scuderie dei Borbone, 17-31 luglio.
2004
“Spazio e ambiente. A. Vermi e Agostino Ferrari” Artestudio, 22 aprile-20 maggio
(2004a).
“Tremend’Art. 116 artisti in mostra per don Mazzi”, Milano, palazzo Marino, sala Tempere, 7-9 maggio (2004b).
Miart, Galleria Artestudio-Il Gruppo del Cenobio, Milano, Fieramilanocity, 13-16 maggio (2004c).
“Le forme del legno”, Cavalese (TN), Centro Arte Contemporanea Cavalese, 17 luglio-10 ottobre.
Arte Padova, Galleria Artestudio-ll Gruppo del Cenobio, Fiera di Padova, 9-15 novembre.
2005
Miart, Galleria Artestudio-IlGruppo del Cenobio, Milano, Fieramilanocity, 5-8 maggio.
Art Verona, Galleria Artestudio-Il Gruppo del Cenobio, Fiera di Verona, 13-15 ottobre.
2006
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 1/-20 febbraio.
Miart, Galleria Artestudio-ll Gruppo del Cenobio, Milano, Fieramilanocity, 30 marzo-2 aprile.
Art Verona, Galleria Artestudio-ll Gruppo del Cenobio, Fiera di Verona, 19-23 ottobre.
2006-2007
“Arte senza Miti”, Cavalese (TN), Centro Arte Contemporanea Cavalese, 26 dicembre 2006-10 aprile 2007.
2007
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 12-15 gennaio.
Miart, Galleria Artestudio-ll Gruppo del Cenobio, Milano, Fieramilanocity, 30 marzo-2 aprile.
“Sentieri dell’arte: oltre le parole-mostra”, Garbagnate Milanese (MI), Corte Valenti, 9-20 settembre.
Art Verona, Galleria Artestudio-Il Gruppo del Cenobio, Fiera di Verona, 18-23 ottobre.
2008
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 11-14 gennaio.
Miart, Galleria Artestudio-Il Gruppo del Cenobio, Milano, Fieramilanocity, 4-7 aprile.
Arte Padova, Galleria Artestudio-Il Gruppo del Cenobio, Fiera di Padova, 6-9 novembre.
2009
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 9-12 gennaio.
Miart, Galleria Artestudio, Milano, Fieramilanocity, 17-20 aprile.
2010
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 15-18 gennaio.
“Brianza: terra d’artisti. Qui, già oltre”, Osnago (MB), sala civica 5. Pertini, 6-28 febbraio.
“Il Gruppo del Cenobio”, Milano, Galleria Artestudio, 11 febbraio-2 aprile (2010a).
Miart, Galleria Artestudio, Milano, Fieramilanocity, 26-29 marzo (2010b).
“L’arte in Brianza dal 1950 a oggi”, Mezzago (MB), palazzo Archinti, 9-30 maggio.
“Omaggio a Morlotti”, Malgrate (LC), Quadreria Bovara Reina, 24 ottobre-7 novembre.
2011
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 14-17 gennaio.
Brescia Arte Moderna e Contemporanea 2011, Galleria Artestudio, Fiera di Brescia, 25-28 novembre.
2012
Bergamo Arte Fiera, Galleria Artestudio, Bergamo Fiera Nuova, 13-16 gennaio.
“Novecento 2.0. Carte e materia”, Monza, Leo Galleries, 3 aprile, 1 maggio (2012a).
“È passato un secolo”, Monza, Leo Galleries, 24 novembre-22 dicembre (2012b).
2013
“Nel segno del segno. Dopo l’informale”, Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, 26 marzo-27 aprile (2013a).
“1963 e dintorni. Nuovi segni, nuove forme e nuove immagini”, Milano, Gallerie d’Italia — Piazza Scala, 4 giugno-27 ottobre (2013b).
“Spazi, confini e territori. Luoghi, movimenti e tendenze dell’arte contemporanea”, Milano, spazio Hajech-Liceo artistico di Brera, 19 novembre-17 dicembre (2013c).
2014
“Milano in arte 1956/67”, Milano, Spazio Tadini, 10 giugno-10 luglio.
“Arturo Vermi e Francesco D’Arena. Segni anni ’60”, Santa Margherita Ligure (GE), castello di Santa Margherita, 23 agosto-21 settembre.
2015
“Affinità elettive”, Milano, Galleria San Fedele, 30 gennaio-28 febbraio.
Lugano, Spazio 2 – Studio Dabbene, 28 febbraio-25 aprile.
“Agostino Ferrari e il Gruppo del Cenobio”, Parma, Galleria Centro Steccata, 14 marzo-6 maggio.
“Aria”, Monticello Brianza (LC), villa Greppi, 19 giugno-12 luglio.
“…nel Blu dipinto di Blu… da Yves Klein, la magia di un colore nell’arte contemporanea”, Acri (CS), MACA – Museo Arte Contemporanea Acri, 27 giugno-25 ottobre.
“Amore e scelta”, Manzano (UD), abbazia di Rosazzo, 19 settembre-22 novembre.
2016
“La pittura segnica del Gruppo del Cenobio”, Milano, Cà di Frà, 10 luglio-25 settembre.
“Eterne stagioni. Corrispondenze poetiche tra antichi byōbu giapponesi e artisti contemporanei”, Gardone Riviera (BS), Vittoriale degli Italiani, 1 ottobre-20 novembre.
2016-2017
“Forme e colori”, Reggio Emilia, Galleria Bonioni Arte, 17 dicembre 2016-31 gennaio 2017.
2017
“Eterne stagioni. Corrispondenze poetiche tra antichi byōbu giapponesi e artisti contemporanei”, Alessandria, Palazzo del Monferrato, 25 febbraio-9 aprile
“La bellezza resta”, Piacenza, Biffi Arte Contemporanea, 13 maggio-18 giugno.
“Principio del giorno. Bianco e nero”, Milano, spazio Hajech-Liceo artistico di Brera, 21 novembre-15 dicembre.
2017-2018
“Frammenti. Venti artisti dagli anni ‘50 ai giorni nostri”, Reggio Emilia, Galleria Bonioni Arte, 24 novembre 2017-31 gennaio 2018.
2021
“Nel Segno del Cenobio”, Monza, LeoGalleries, 24 giugno-24 luglio.
“Un Atlante di arte nuova. Emilio Villa e l’Appia Antica”, Roma, Parco Archeologico dell’Appia Antica, 26 giugno-19 settembre